Editoriali La russa Lukoil vende Priolo, un buon risultato per il governo Meloni Un acquirente per la raffineria: accordo raggiunto con G.o.i Energy. "Il closing dell’operazione è previsto entro la fine di marzo 2023" Redazione 09 GEN 2023
Aperitivo a Palazzo Chigi L'incontro Meloni-von der Leyen: apertura sul Pnrr, stallo sui migranti L’incontro romano ha un valore politico per Meloni, ma su Mes, Bce e Francia la presidente Ue resta scettica. Martedì la premier vede Papa Francesco 09 GEN 2023
Un’agenda nuova per Giorgia Meloni e il suo governo Digitale però! Siamo nel ’23, ma non del secolo scorso. Lista affettuosa di buoni propositi per governi e opposizioni Saverio Raimondo 09 GEN 2023
A Roma Meloni incontra Von der Leyen: la trattativa su migranti, imprese e Pnrr Il colloquio tra le due leader e il ministro degli Affari Ue a pranzo. Sul tavolo il decreto ong di Piantedosi, la risposta all'Ira di Biden e la revisione del Piano di ripresa e resilienza Redazione 09 GEN 2023
L'editoriale del direttore Avere il senso del limite è la forza della destra italiana a guida Meloni Non essere come Trump o Bolsonaro o Le Pen. Non essere contro l’Europa. Non essere contro i diritti. Non essere un pericolo per il debito pubblico. Perché l’affidabilità futura della destra meloniana passa da qui: dal “non essere” più che dall’“essere” 09 GEN 2023
L'analisi Obbligo di Pos e marcia indietro del governo. E ora cosa succede? Le misure adottate da Meloni potrebbero prendere la forma di un credito d'imposta. Ma il risultato sarebbe comunque lontano da quello che si era prospettato abolendo il vincolo di accettare pagamenti digitali sotto i 60 euro Leonzio Rizzo 07 GEN 2023
Meloni e Salvini, furbizie boh vax Perché un governo non negazionista, che conosce i rischi del Covid, non si intesta la vittoria del nostro modello e non sostiene i vaccini? Semplice e cinico: all’elettorato “anti” qualcosa bisogna pur dare 07 GEN 2023
il gorgonzola dei politici Lo spoils system, "alto profilo" o "lottizzazione"? Dipende da chi lo fa Il meccanismo sulle nomine è lo stesso per tutti: dal Pd a FdI. Ma se la premier sostituisce il commissario per il dopo terremoto con un senatore di Fratelli d'Italia, la reazione è subito: "orrore!" 07 GEN 2023
Conti e prospettive Don’t be so “Sad”. Quanti danni fa la bulimia di sussidi energetici Misure così generose, circa 60 miliardi di euro in un anno e mezzo, costituiscono una zavorra non solo e non tanto per il bilancio pubblico, ma soprattutto per la politica fiscale del governo, che prorogandole si priva di ogni spazio di manovra Carlo Stagnaro 07 GEN 2023
Il caso Terremoto, le consulenze Pd di Legnini. Lui: "Scelta legittima, ma meritavo di restare" Lo spoils system di Meloni parte dalla rimozione del commissario per la ricostruzione. Accuse di FdI ai contratti di area dem: "Polemica disgustosa, sono un uomo delle istituzioni" 06 GEN 2023